Stefano Simondo è nato a Imperia (Italia) il 12 Gennaio 1964 ha esordito nel campo pubblicitario in spot televisivi e servizi fotografici. Attore di spot e di film, ricordiamo le sue partecipazioni più rilevanti la soap opera Vivere canale 5, la sit-com Love Bugs 2 Italia 1 oltre alle fiction Medicina Generale 2 Rai, Caterina e le sue figlie 2 Canale 5, I liceali 2 Canale 5, Butta la luna 2 Rai Uno, E-Band Disney Channel e nel film Volevo solo vivere, treno 8017 Ultima fermata. Nel 2015 è nel cast del film La vera storia di Mamma Lucia.
Ciao Stefano, oggi vogliamo perlare del film Volevo solo vivere, treno 8017 Ultima fermata, come è venuto a conoscenza di questa storia?
Non conoscevo questa storia, ahimè drammatica, eh niente man mano che prendeva corpo il film, leggendo il copione, ho capito quel che è successo nel Marzo del ’44.
La tragedia di Balvano, una vicenda dimenticata?
Una pagina di storia che molti non conoscono, è stata forse quasi dimenticata, mi ha fatto piacere venire qui, per vedere un attimo questi luoghi e dà una sensazione un po’ particolare, sono uno che riflette molto e dà anche un velo di malinconia, volendo … ricordando quello che è successo, immaginare che oltre 600 persone sono morte in un conteso così, dà un senso di malinconia.
Il film dove è stato presentato?
Il film è stato presentato a Parigi, in Lussemburgo e in rassegne in Italia, grazie alle associazioni Lucane. Ho avuto modo di conoscere la gente della Basilicata, della Lucania ed è inutile dirlo, sembra scontato affermare che al sud la gente è simpatica, calorosa, genuina.
Che tipo di distribuzione avrà quest’opera?
Dal prossimo Gennaio “Volevo solo vivere treno 8017 l’ultima fermata” sarà distribuito in Dvd.
Grazie Stefano per l’intervista ed a presto sulle pagine di iMOVIEZ Magazine
Grazie a voi ed a tutti i lettori di iMOVIEZ Magazine