Sono da poco terminate le ultime riprese di “Lei non esiste”, sesto cortometraggio da regista del 30enne brindisino Marco NOCERA, un’opera girata interamente tra Ostuni e Brindisi, dove i vicoli, i monumenti e i tipici saliscendi della Città Bianca hanno caratterizzato l’ossatura principale della pellicola.Le riprese sono partite ad inizio maggio dopo un lungo casting nel corso del quale il videomaker brindisino ha dovuto visionare e provinare numerosi aspiranti protagonisti del corto, tra attori professionisti, amatoriali e semplici appassionati. Nel cast artistico, oltre ad attori che hanno già partecipato ad opere precedenti di Nocera, numerose le eccellenze pugliesi che hanno scelto di partecipare al film, con un incredibile livello di umiltà e a titolo gratuito. La realizzazione del corto è stata possibile grazie anche al contributo di diverse aziende del territorio che hanno aderito al progetto.Il gruppo formatosi, completamente pugliese, compresa la direzione della fotografia curata dalla brindisina Valeria SCHIFEO, ma fatta eccezione per l’aiuto regista Davide NANIA, il quale, nonostante le radici pugliesi e siciliane, risiede nell’hinterland bolognese, ha lavorato in perfetta sinergia per un corto che si sofferma in modo originale su temi drammatici: lo STALKING e il TRADIMENTO.
A dispetto di vari film che raccontano la problematica usando toni seriosi, in “Lei non esiste” Nocera ha voluto stravolgere i canoni narrativi dominanti e il dramma che affligge moltissime persone viene rappresentato tramite divertenti sketch tragicomici, per poter comunicare, come ha affermato il regista, quanto ridicole e derisorie possano essere le persecuzioni messe in atto da alcune personalità disturbate come quelle degli stalker. La storia è ambientata tra la periferia e il centro storico di Ostuni, dove emergono individui molto originali e, tra permalosità e strani incontri, si mettono a nudo le condizioni che scatenano le persecuzioni.
Un cast ben orchestrato che si è avvalso della partecipazione di eccellenze del territorio come l’attrice leccese Arianna VALENTINI, magistrale interprete del ruolo dell’amante del protagonista maschile, i cui panni sono stati vestiti dall’attore e regista salentino Daniele FILOGRANA. Un gruppo che ha dato vita ad un lavoro immerso in una atmosfera divertente, che ha condito di humor la stressante vicenda vissuta dalla protagonista del cortometraggio. Monica, la vittima di stalking interpretata dalla fasanese Natalia ANGELINI, perseguitata secondo copione dalla guagnanese Maria Irene VETRANO, che interpreta appunto la stalker. Insieme a lei, anche altri membri del cast giocano in casa come l’attrice brindisina Giuliana RIZZO nel ruolo della madre della protagonista che nel corto fa coppia con l’attore tarantino Giuseppe COLUCCI nei panni del suo amante.I toni dell’opera, che saranno sottolineati dalle musiche del M° Fulvio PALESE, rispetto alle aspettative d’origine hanno preso una svolta un po’ più seria, mantenendo il film in toni commediali, spaziando tra il tragico e il comico, con un abbondante pizzico di pepe; con gli attori che sul set hanno dato vita ad emozioni contrastanti nel trattare un tema delicato come quello dello stalking. “Lei non esiste”, prima della pubblica diffusione, parteciparà a diversi festival cinematografici d’Italia.
[hana-code-insert name=’Payclick 468X60′ /]
Maggiori informazioni su lei non estite potete trovarle consultando