Dal 06 Aprile 2012 è disponibile nelle sale del circuito distribuzione indipendente Amore Liquido di Marco Luca Cattaneo, il film ha partecipato e ricevuto riconoscimenti nazionali e internzaionali da numerosi festval, riscuotendo un discreto successo di pubblico e critica. Prendendo spunto dalle riflessioni del sociologo di origine polacca Zygmunt Bauman, il film, tra documentario e fiction, vuole raccontare le difficoltà e la fragilità delle relazioni umane in quella che Bauman chiama la modernità liquida. Oggi si fa un gran parlare da parte della politica, delle istituzione competenti, ma anche dell’arte, di valori come la famiglia, il matrimonio e la coppia nelle sue varie accezioni e/o degradazioni, spesso senza rendersi conto fino in fondi dei profondi cambiamenti che sono avvenuti, e sono tuttora in corso, nella nostra società, cambiamenti che, soprattutto, hanno inciso e cambiato in profondità la mentalità delle persone. La produzione ” l’associazione culturale Evoè” attua una politica di produzioni teatrali e cinematografiche di qualità, incentrate su un forte contenuto sociale, ad alto impatto emotivo e capaci di raccontare storie forti con pochi personaggi. L’obiettivo è quello di dare vita a rappresentazioni capaci di raccontare un’altra faccia della realtà, diversa da quella dipinta dai mezzi di comunicazione tradizionali, realizzate a basso budget con una qualità tecnica conforme alle esigenze del mercato e allo standard a cui il pubblico è abituato. per maggiori info sul film clicca qui
Sinossi
Mario è un quarantenne operatore ecologico della città di Bologna affetto da pornodipendenza. Durante il mese di agosto Mario rimane in città quando questa praticamente si svuota e diviene una sorta di città fantasma. Vive nel centro storico della città con l’anziana madre costretta, dopo un ictus, su una sedia a rotelle e alle cure costanti di Olga, una badante polacca di cinquant’anni che la accudisce quando Mario è al lavoro. Durante questo periodo Mario però fa un incontro tanto casuale quanto inaspettato con Agatha, una giovane ragazza madre che irromperà nella sua vita, fino a quel momento monotona e solitaria, come un vero e proprio ciclone, risvegliando in lui affetti e sentimenti da tempo sopiti e con i quali Mario sarà costretto a fare i conti.
Cast & Crew
Regia Marco Luca Cattaneo
Cast: Stefano Fregni, Sara Sartini, Pina Randi, Simonetta Solder, Martina Capannini, Pier Paolo Paganelli, Carlotta del Gratta, Matteo Menconi, Rossella Cardinale, Carlotta Bergamo
Soggetto: Marco Luca Cattaneo
Sceneggiatura: Marco Luca Cattaneo, Marcomario Guadagni, Davide Turrini
Festival
- Rome Independent Film Festival – Best Italian Feauture Film
- Montreal World Film Festival – Best First Feature Film
- Milan International Film Festival – Best Acting Performance Male
- Salento International Film Festival – Best Leading Actor
- The Indie Fest 2011 – Award of Excellence: feauture film
- Trieste Maremetraggio (Official Selection)
- Est Film Festival (Official Selection)
- Mostra de Cinema de Sao Paulo (Official Selection)
- Oaxaca Fim Festival (Official Selection)
- Festival des film italien de Villerupt (Official Selection)
- International Film Fest of Uruguay (Official Selection)