Spider Danger, ultimissimo lavoro del regista/ sceneggiatore/ interprete/ montatore/ effettista speciale/
Realizzato con 3DS Max per la modellazione e l’animazione, Adobe Premiere per il montaggio ed After Effects per compositing e post produzione, il corto nasce come “piccolo omaggio a quei film anni ’50 sul tema delle creature ingigantite a seguito di eventi alieni o scientifici, ad esempio il film del 1955 Tarantola, di Jack Arnold“.
Andrea Ricca è ben consapevole dei suoi mezzi e sottolinea quanto sia importante misurare le ambizioni creative tenendo conto del tipo di effetti speciali che è possibile realizzare a budget zero (eh sì, è tutto fatto in casa, e il risultato, in questo senso, è notevole!).
Il suo divertente cortometraggio racconta di una invasione aracno-aliena cui l’intrepido protagonista risponde lottando con qualsiasi mezzo casalingo gli capiti sotto mano. Ma c’è una sorpresa finale, che ovviamente non vi svelo.